top of page


La Cassazione traccia l’identikit dell’amministratore di fatto
Con sentenza n. 34381 del 16 settembre 2022, la seconda sezione Penale della Corte di Cassazione è tornata a precisare gli elementi...
12 ott 2022


Al mediatore spetta la provvigione pure se l'affare si è concluso a mandato scaduto e grazie a terzi
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 25648 del 31/08/2022, ha chiarito il criterio per la ripartizione della provvigione in caso di...
9 set 2022


Nessun risarcimento se preliminare di vendita è condizionato al rilascio del permesso di costruire
Il principio è stato chiarito dalla Corte di Cassazione, con sentenza n. 24318 del 05/08/2022, la quale ha accolto il ricorso di una...
3 set 2022


Il condominio può installare telecamere finte a scopo di deterrente?
A seguito della pubblicazione delle linee guida diramate dal Garante per la Privacy sul trattamento dei dati personali attraverso i...
28 ago 2022


Per la risoluzione del preliminare di compravendita serve la forma scritta
La risoluzione di un contratto preliminare di compravendita di un immobile richiede sempre della forma scritta. Non si può dunque...
24 giu 2022


Non assoggettate a tassazione le somme percepite a titolo di risarcimento del danno emergente
Come confermato dall’Ordinanza 22 settembre 2021 n. 25622 della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, “in tema di imposte sui...
3 giu 2022


Una nuova disciplina fiscale per le criptovalute
Con il Disegno di Legge n. 2572 del 13 gennaio 2022 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 40 del 17 febbraio 2022), recante “Disposizioni...
27 mag 2022


Locazione: senz’altro valida la disdetta inviata per PEC, anche se il contratto dispone diversamente
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11808 del 12 aprile 2022, ha sancito che le comunicazioni via PEC, a meno di particolari...
20 mag 2022


Compravendita immobiliare: rimane l’obbligo del definitivo anche se la caparra non viene incassata
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10366 del 3 marzo 2022, ha fornito un’importante precisazione sulla caparra nella compravendita...
13 mag 2022


Aggiornamento del Garante della Privacy sulla videosorveglianza
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha diramato alcune linee guida sul trattamento dei dati personali attraverso i sistemi di...
11 mag 2022


Illegittime le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli
Con comunicato del 27 aprile 2022 che in molti hanno definito epocale, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime le norme che in...
6 mag 2022


In tema di regolamento condominiale va distinta l'attività di affittacamere dalla locazione "breve"
Come recentemente ribadito dal Tribunale di Milano, con sentenza 7 settembre 2021 n. 7128, la clausola del regolamento condominiale che...
23 nov 2021


Rimane l'obbligo di pagamento dei canoni di locazione causati dal rispetto delle norme Covid-19
Continuano a susseguirsi le varie decisioni dei Giudici circa il mancato pagamento dei canoni di locazione dovuto alla necessità di...
30 ago 2021


La cedolare secca per i negozi commerciali
Con la Legge di Bilancio 2019 (articolo 1, comma 59, della legge 30 dicembre 2018, n. 145) il legislatore ha aggiunto la possibilità, per...
30 ago 2021
bottom of page